Seguici su
Cerca

Anello di Monte Basso



Anello di Monte Basso

Descrizione

Grazie al lavoro delle squadre forestali della Regione è stato aperto il tratto di sentiero che congiunge la Grangia Blina al Monte Turo e al Passo della Croce. Questa è l’ultima parte di un tragitto denominato “Anello del Monte Basso” perché percorre all’andata tutta la cresta del Monte Basso e le sue pendici al ritorno. Il sentiero è evidenziato con bolli di vernice e rilevato con GPS ed è perfettamente percorribile agli escursionisti. L’intero tracciato ha uno sviluppo di circa 17,5 Km e un dislivello in salita di circa 900 m. Il tratto della cresta è suggestivo e panoramico: da un lato lo sguardo si estende sulla pianura fino alla collina torinese e alla Basilica di Superga, mentre dall’altro versante si può ammirare tutta la bassa Valle di Lanzo, da Germagnano a Ceres, con il Santuario di Sant’Ignazio che dall’alto domina sulla Valle. Molte sono anche le opere dell’uomo che si incontrano durante il cammino, manufatti che ci ricordano come queste zone un tempo fossero abitate. Tra tutte la principale è sicuramente il Ponte del Diavolo, simbolo delle Valli di Lanzo, ma non dobbiamo dimenticare quelle minori come l’antico pozzo nei pressi della Grangia Blina, il forno della Moujetta nel territorio di Castagnole, la Cappella di San Giovanni sull’omonimo Colle e il vecchio torchio a Pian Castagna.

RECAPITI
UFFICIO DEL TURISMO DI LANZO TORINESE
Telefono:  +39 012328080
Mail: utvallidilanzo@libero.it




Punto di partenza Ponte del Diavolo
Lunghezza 17,5 km
Dislivello 900 m.


Foto

Anello di Monte Basso


Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri