Seguici su
Cerca

Medicina e società ai Piè dei Monti Architettura, accoglienza e cultura nel contesto subalpino

Convegno a Lanzo T.se , 27 – 28 settembre 2025 – LanzoIncontra – piazza Rolle
Data:
27/09/2025 - 28/09/2025 ora 08:45
Medicina e società ai Piè dei Monti
Architettura, accoglienza e cultura nel contesto subalpino

Data

27SET/2025
Inizio Evento ora 08:45
28SET/2025
Fine Evento ora 13:00

Descrizione

La storia della Medicina, contestualizzata sul territorio subalpino e sulle Valli di Lanzo, nel convegno organizzato dal Centro regionale Piemontese dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, nei giorni sabato 27 e domenica mattina 28 settembre, presso il Centro LanzoIncontra a Lanzo Torinese.

Gli interventi dei relatori (Medici, Studiosi di Storia medica,  Giuristi e Giornalisti) spazieranno su tre aree tematiche:
-Le radici dell’assistenza sanitaria e sociale: sostegno e cura dal ‘600 a fine ‘700

-L’Informazione alle radici dell’assistenza sanitaria e sociale: le cronache ed i “Successi” sabaudi nei secoli delle pestilenze Medicina popolare in Piemonte tra Medioevo ed inizio dell’Età Moderna

-L’architettura ospedaliera piemontese dal Medioevo ai giorni nostri.

Confronto con esperienze limitrofe

 

Sarà occasione per un confronto tra esperienze diverse, portate da relatori provenienti non solo dal Piemonte, ma anche dal Lazio, dalla Puglia, dalla Liguria, per arrivare alla presenza della Repubblica di San Marino, con il dottor Claudio Muccioli, focal point presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Una sessione speciale “under 25” darà spazio sabato pomeriggio alle relazioni dei giovani dell’Accademia.
Domenica mattina, a chiusura dei lavori, visita guidata al complesso  sanitario dell’Ospedale Storico Mauriziano di Lanzo Torinese.

Il convegno avrà una forte impronta digitale con la diretta Instagram sulla pagina ufficiale del Centro Regionale Piemontese Asas.
Ad arricchire le giornate, momenti musicali e culturali, tra cui la mostra di minerali delle Valli e la presentazione delle opere dello scrittore piemontese Claudio Rolando.

 
La due giorni è organizzata dal Centro piemontese ASAS  in stretta collaborazione con il Comune di Lanzo T.se e Coassolo T.se, l’Unione dei Comuni Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, oltre che con realtà associative locali quali la Società Storica Valli di Lanzo.


A chi è rivolto

Ingresso libero per tutti

Documenti allegati

Organizzato da

Luogo

LanzoIncontra
Indirizzo: Piazza Gen. Ottavio Rolle, Lanzo T.se

Telefono:
0123300400

Dove

Piazza Rolle

Contatti

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

24/09/2025 12:27




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri